2001 Odissea Nello Spazio Dvd Film Da Collezione In Italiano ORIGINALE
Sono disponibili 10 pezzi in magazzino.
- Venditore
- Warner Home Video
- Prezzo di listino
- €13,99
- Prezzo scontato
- €13,99
- Prezzo di listino
-
€17,99 - Prezzo unitario
- /per
EAN: 7321958650004
Inserimento del prodotto nel carrello
⚠️Attenzione: Tutti i FILM che Vendiamo sono Tutte Esclusivamente Edizioni NUOVE, ORIGINALI, SIGILLATE e con BOLLINO SIAE⚠️
⚠️TUTTI I FILM INCLUDONO LA LINGUA AUDIO ITALIANO (SALVO DIVERSAMENTE INDICATO)⚠️
Dettagli prodotto
- Aspect Ratio : 2.21:1, 16:9
- Is Discontinued By Manufacturer : No
- Lingua : Inglese, Italiano
- Dimensioni prodotto : 19 x 13.4 x 1.4 cm; 132.27 grammi
- Formato supporto : DVD, PAL, Schermo panoramico
- Tempo di esecuzione : 2 ore e 23 minuti
- Codice UNSPSC : 55111514
- Data d'uscita : 18 settembre 2001
- Attori : Dullea, Lockwood, Sylvester, Richter, Rossiter
- Sottotitoli: : Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco
- Lingua : Italiano (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 5.1)
- Studio : Wb
Descrizione prodotto
2001 odissea nello spazio e' un conto alla rovescia per il domani, una carta stradale del destino dell'uomo, una ricerca dell'infinito. E' un abbagliante monumento visivo che ha meritato l'Oscar, un'irresistibile interpretazione della lotta dell'uomo contro la macchina, una stupefacente miscela di musica e movimento, un caposaldo cosi' fondamentale, che Steven Spielberg lo considera il Big Ben dal quale ha tratto origine la sua generazione di cineasti. Per cominciare il suo viaggio nel futuro, Kubrick visita il nostro passato di pitecantropi ancestrali; poi, con uno degli stacchi piu' fantasmagorici mai concepiti, balza in avanti di millenni fino alla colonizzazione dello spazio; infine proietta l'astronauta Bowman in zone siderali inesplorate, forse fino al regno dell'immortalita'.
Sinossi
Un gruppo di scimmie antropoidi, che segnano il principio della civiltà umana, trova un monolite. Gli umanoidi vi si accostano diffidenti, poi lo toccano con singolare rispetto e qualcosa accade in loro: si accorgono per la prima volta che un osso abbandonato può diventare una clava, uno strumento utile. Si è accesa la scintilla dell'intelligenza. Nell'anno 2001, sulla Luna, un gruppo di esploratori trova un identico monolite, che denuncia un'anzianità di quattro milioni di anni e che genera attorno a sé un forte campo magnetico. Lo scienziato Heywood Floyd è incaricato di più approfondite ricerche: si pensa che il monolite racchiuda in sé il segreto del mondo, il rigenerarsi della vita stessa. Qualche tempo dopo viene inviata verso Giove un'astronave con a bordo due uomini in attività e altri tre in stato di ibernazione, oltre ad un esemplare del più perfezionato calcolatore elettronico, l' Hal 9000. Durante il viaggio solo Bowman, uno dei due astronauti, riesce a sopravvivere, poichè il computer ha causato la morte di tutti gli altri componenti l'equipaggio, volendosi sostituire all'uomo. Bowman, riuscito a penetrare nel cuore di Hal 9000, riesce a localizzare le sue funzioni cerebrali superiori e a bloccarle, venendo inoltre a conoscenza, indagando nella sua memoria, del vero scopo della missione: il monolite scoperto sulla Luna inviava un potente segnale radio verso Giove, qui forse si troverà la spiegazione dell'origine della vita. Infatti Bowman, nelle immediate vicinanze del pianeta, perde il controllo di se stesso, cadendo in un sonno vivificatore: è così che l'astronauta, superando Giove, affronta lo spazio infinito, attraversando mondi e galassie, vivendo una esaltante esperienza conoscitiva. Successivamente Bowman, in una trasposizione di immagini, si vede nella sua casa, prima in veste di astronauta, poi di maturo signore, e infine disteso sul letto in punto di morte, dove subentra il monolite, che lo fa rivivere, sotto forma di feto, in un informe bambino dagli occhi sgranati su un mondo tutto da scoprire.
Descrizione Prodotto

2001: ODISSEA NELLO SPAZIO

2001: ODISSEA NELLO SPAZIO
Il folgorante successo di Stanley Kubrick, vincitore di un premio Oscar, è un dramma suggestivo dell’uomo contro la macchina, un’incredibile fusione di musica e movimento. Kubrick (che ha scritto la sceneggiatura insieme ad Arthur C. Clarke) inizia dai nostri antenati preistorici, poi attraversa i millenni (con uno dei jump cut più strabilianti della storia del cinema) fino allo spazio colonizzato per poi scaraventare l’astronauta Bowman (Keir Dullea) nelle profondità ignote dello spazio, forse addirittura verso l’immortalità. “Apri la saracinesca esterna HAL”. E che abbia inizio un incredibile viaggio senza precedenti.